Ricordati di stare bene

02/10/2025



Presentata la campagna di sensibilizzazione promossa Happy Ageing e Federsanità

La scarsa aderenza alle indicazioni e alle prescrizioni mediche rappresenta una delle principali emergenze sia sanitarie che sociali, con conseguenze particolarmente gravi per la popolazione anziana, che spesso convive con patologie croniche cardiovascolari o metaboliche. Nel Rapporto OsMed 2023 sull’Uso dei Farmaci in Italia dell’AIFA, emerge che solo il 50% dei pazienti affetti da malattie cardiovascolari segue correttamente le terapie prescritte. Questa situazione determina non soltanto un peggioramento della salute dei pazienti, ma anche costi aggiuntivi, sia diretti che indiretti, a carico della società e del Servizio Sanitario Nazionale.

Il problema è tanto più preoccupante se si considera che ogni anno in Italia circa 350.000 persone vengono ospedalizzate per infarto, ictus o altre condizioni cardiovascolari, con un impatto economico stimato intorno ai 4,9 miliardi di euro. Per affrontare questa criticità, lo scorso 30 settembre Happy Ageing, l’Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo (nella quale è presente anche la FNP Cisl), ha lanciato, insieme a Federsanità, la campagna “Ricordati di stare bene”, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza dell’aderenza terapeutica, in particolare nella fascia degli over 65.

La campagna invita i Comuni italiani a partecipare a un grande progetto di informazione rivolto agli anziani, proponendo iniziative mirate a migliorare il rispetto delle cure prescritte. Ai Comuni aderenti verrà fornito un kit con strumenti informativi come poster, brochure, card e materiali digitali, pensati per spiegare in modo semplice e chiaro cosa significhi seguire correttamente le terapie e quali benefici questo comporti per la salute, rivolgendosi sia agli anziani che ai loro caregiver.

Le iniziative più efficaci e innovative saranno poi premiate nel corso del 2026 durante un evento nazionale che darà visibilità alle migliori prassi attuate sul territorio. L’obiettivo di questa campagna è rafforzare un senso di responsabilità condivisa tra Istituzioni, Territori e Comunità, affinché ciascun cittadino, soprattutto gli anziani, riceva il supporto necessario per seguire correttamente le indicazioni mediche, contribuendo così a un sistema sanitario pubblico più sostenibile.

"Ricordati di stare bene" non si limita a essere una semplice campagna di sensibilizzazione rivolta agli over 65 e alle persone più fragili, ma vuole diventare un vero e proprio movimento collettivo. È un forte impegno che mira a trasformare la consapevolezza individuale in un’azione sociale condivisa, coinvolgendo Comuni, ASL, farmacie, medici, operatori sanitari, famiglie e caregiver.

Per questo motivo, Happy Ageing ha proposto la costituzione di un’Alleanza per l’aderenza terapeutica e per la Salute Pubblica, capace di unire forze e responsabilità a livello territoriale e nazionale, per garantire agli anziani cure efficaci e una migliore qualità della vita.

A seguito di questa iniziativa, i Comuni e gli altri soggetti sociali coinvolti dovranno attivarsi per realizzare campagne di informazione nei propri territori. Come Fnp Cisl, in qualità di partner di Happy Ageing e attenti alle difficoltà di salute che molti over 65 devono affrontare, sosteniamo con convinzione questa nuova campagna. Ci impegniamo a diffonderla e a monitorare la partecipazione dei Comuni alle attività di sensibilizzazione, coinvolgendoci direttamente anche nelle iniziative locali.


Fonte: pensionati.cisl.it


in allegato la Brochure dell'iniziativa