Alberi che camminano. Edizione 2022 di Siamo tutti pedoni

07/04/2022



La campagna nazionale Siamo tutti pedoni promossa dal Centro Antartide di Bologna insieme ai Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uil Pensionati è arrivata alla dodicesima edizione con il titolo “Alberi che camminano”.

Venti città coinvolte in tutta Italia in questa edizione 2022 con altrettanti flash mob molto partecipati. 

Nella nostra regione l’evento si è svolto a Roma nel IX Municipio partendo proprio dalla sede istituzionale con i saluti della Presidente del Municipio Titti Di Salvo seguiti da quelli di Marco Pollastrini del Centro Antartide. 

Dal giardino antistante il Municipio si è svolta la camminata fino all’area verde di Via Campanile dove sono state piantati 12 alberi e due panchine offerti dalle strutture regionali dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil Pensionati.

Sono stati molti i pensionati e volontari che hanno partecipato all’evento ascoltando gli interventi di Linda Moroni dello Spi Cgil Roma e Lazio, di Maria Adelaide Ciamei della Fnp Cisl Lazio di Maria Grazia Pucci della Uil Pensionati Lazio e di Licia Fertz, influencer ultranovantenne molto seguita a livello nazionale.

Carla Mastrantonio del dipartimento Benessere e Diritti dello Spi Cgil Nazionale ha posto l’attenzione sull’importanza dei parchi per la città di Roma.

Paolo Terrinoni, Segretario Generale della Fnp Cisl Lazio, è intervenuto mettendo in evidenza quanto le strade e i marciapiedi in dissesto e la scarsa segnaletica orizzontale e verticale, provochino ogni anni centinaia e centinaia di incidenti che vedono colpiti soprattutto gli over65.

Avere cura della viabilità, soprattutto pedonale, diventa quindi un modo per promuovere la salute e il benessere degli anziani.

Come pure vanno migliorati e resi sempre più fruibili gli spazi pubblici quali parchi e giardini.

I Sindacati dei pensionati, ha concluso Terrinoni, sono disponibili a replicare iniziative come questa in altri Municipi contribuendo anche economicamente per fare interventi, come quello odierno, che promuovano e sostengano la vita attiva degli anziani e dei più fragili in generale.

Ha chiuso gli interventi  Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uil Pensionati Nazionale.