Fumarola: Le donne sono una risorsa fondamentale

Fumarola: Le donne sono una risorsa fondamentale

13/05/2025



Le donne sono una risorsa fondamentale anche in pensione. Serve conciliare carriera, famiglia e sostegno intergenerazionale

“Il lavoro delle donne è un tema cruciale che richiede soluzioni immediate, perché rappresentano una risorsa indispensabile sia nel mercato del lavoro che nel contesto familiare. È fondamentale garantire tutele che permettano loro di rimanere attive professionalmente, senza dover rinunciare alla genitorialità o alle opportunità di crescita, come avanzamenti di carriera e straordinari, che influiscono sul gender pay gap.” Così si è espressa Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl, durante il congresso regionale del sindacato all’hotel San Paolo di Palermo.

“Per affrontare questo problema, la contrattazione di secondo livello deve prevedere misure concrete di supporto alle lavoratrici. Al contempo, però, anche fuori dall’ambito lavorativo occorrono interventi strutturali: enti locali e regioni devono investire in asili nido, servizi di assistenza e infrastrutture che consentano una reale conciliazione tra lavoro e famiglia, senza penalizzare le donne,” ha aggiunto.

Un aspetto spesso trascurato, ma altrettanto cruciale, è il ruolo delle donne in pensione. Molte di loro continuano a contribuire significativamente al benessere familiare, occupandosi di familiari malati, dei nipoti o offrendo supporto domestico e affettivo. Questo impegno, sebbene non remunerato, ha un valore sociale inestimabile e merita un riconoscimento concreto. 

Le donne pensionate incarnano una forza silenziosa ma determinante nelle famiglie e nella società. Anche per loro è necessario immaginare politiche di sostegno, affinché il loro contributo non sia dato per scontato ma valorizzato appieno.