Cisl Lazio. Tredici priorità per lo sviluppo della regione

Cisl Lazio. Tredici priorità per lo sviluppo della regione

14/11/2025



La Cisl  del Lazio presenta alla Regione le priorità per far crescere la nostra regione

Nell’incontro dello scorso 11 novembre presso alla Regione, la Cisl del Lazio ha presentato le priorità operative per far lo sviluppo della nostra regione. 

Le proposte della USR Cisl Lazio alla Regione Lazio:

Partecipazione dei Lavoratori:

·       Finanziamento regionale della Legge sulla Partecipazione dei Lavoratori (L. 15/5/2025, n. 76)?.

·       Avvio di un tavolo regionale per la contrattazione nelle società partecipate e monitoraggio dell’applicazione in tutte le imprese regionali.

Fiscalità e Finanziamenti

·       Finanziamento del Fondo Taglia Tasse per esenzione IRPEF regionale sui redditi più bassi dei lavoratori e pensionati del Lazio.

·       Contributo una tantum di 9 milioni di euro per il personale non medico dei pronto soccorso.

Innovazione e Sviluppo

·       Istituzione di una Zona di Innovazione e Sviluppo (ZIS) nel Basso Lazio per il settore aerospazio e difesa.

·       Finanziamento degli ITS Academy nei settori Aerospazio e Difesa.

Infrastrutture

·       Finanziamento della stazione TAV nel Basso Lazio e monitoraggio delle principali infrastrutture strategiche (Frosinone-Latina, Orte-Civitavecchia, Salaria, Cassia, Roma-Latina, Cisterna-Valmontone, Sora-Cassino-Gaeta).

Settore Automotive

·       Finanziamento della Legge 46? per sostenere sviluppo e occupazione nelle aree colpite dalla crisi dello stabilimento Stellantis di Piedimonte S. Germano.

Servizi Sanitari e Amministrativi

·       Avvio della reinternalizzazione dei servizi CUP, ReCUP e altri servizi amministrativi ancora esternalizzati nelle ASL e aziende ospedaliere.

Salute e Sicurezza sul Lavoro

·       Strutturazione di un Tavolo di Monitoraggio regionale sulle morti e infortuni sul lavoro, con uno strumento online di monitoraggio sviluppato in collaborazione con enti locali e nazionali.

Osservatorio Regionale sul Credito

·       Creazione di uno strumento per monitorare le politiche del credito, contrastando la desertificazione bancaria e salvaguardando occupazione e sviluppo.

Politiche Sociali

·       Aumento dei fondi per il Piano Sociale Regionale, con focus su prima infanzia, adolescenza problematica, sostituzione caregiver e riconoscimento salariale CCNL.

·       Interventi maggiori per housing sociale, con priorità agli studenti fuori sede tramite accordi per locazioni calmierate.

Scuola e Istruzione

·       Adeguamento tariffario per i servizi di assistenza specialistica e sensoriale nelle scuole.

Con questo pacchetto di priorità la Usr Cisl Lazio intende rilanciare il nostro territorio “che non deve lasciare indietro nessuno e deve diventare terra di opportunità, non solo per i leader di mercato, ma soprattutto per quei tanti, troppi giovani che sono costretti a lasciare la nostra Regione per dare spazio al proprio futuro e ai propri sogni di vita”.