14/05/2025
La FNP Cisl Lazio è presente con 33 delegati
Inizia oggi
presso il Precise House Mantegna di Roma il Congresso regionale della Cisl
Lazio.
Il titolo del
congresso come tutti quelli in atto della Cisl è “il coraggio della partecipazione”.
Il tema della
partecipazione è quello che caratterizzerà la relazione introduttiva, gli
approfondimenti ed il dibattito congressuale.
Le persone che
depongono la loro fiducia in noi, condividono l’idea e la scelta di promuovere
la partecipazione come la riforma necessaria per affrontare gli enormi
cambiamenti in atto della società e tutelare i diritti del mondo del lavoro e
salvaguardare la dignità dei pensionati, degli anziani e dei fragili.
Il tema della
partecipazione sarà il fulcro dell’impegno comune, tra Cisl ed FNP. Più che la
sola partecipazione, il coraggio
della partecipazione, in quanto sano protagonismo sociale.
Il coraggio dovrà essere parte attiva
nei processi decisionali, di incidere sulle politiche sociali, sanitarie e
previdenziali per garantire un futuro più equo per tutte le generazioni.
L’azione che svolgeremo nei confronti della Regione Lazio sarà quella non solo
di difendere i diritti conquistati nel tempo, ma anche lavorare per rafforzare
la coesione sociale, promuovere la sostenibilità e garantire una qualità della
vita dignitosa per tutti.
Per combattere
poi, le solitudini, male del tempo odierno, serve una sanità che funzioni, che
non lasci nessuno indietro, che non costringa gli anziani, i malati, le persone
fragili a sentirsi abbandonati in un corridoio d’ospedale o davanti a una lista
d’attesa interminabile che determina la rinuncia a cure necessarie. Perciò
dobbiamo contribuire a migliorare la sanità del Lazio.
La
realizzazione delle strutture quali le Case di Comunità, gli Ospedali di
Comunità, le Centrali operative territoriali, registrano purtroppo un ritardo
preoccupante. Non solo, bisognerà affrontare anche il tema di come queste
strutture funzioneranno, a partire dal percorso di presa in carico delle
persone e del conseguente personale necessario (medici ed infermieri).
Anche sulle RSA,
rivendichiamo per intanto l’applicazione degli accordi sottoscritti, relativi a
nuove realizzazioni, ma riteniamo necessario aprire un confronto che porti a ripensare
il modello organizzativo, affinché venga garantita una maggiore tutela
sanitaria medico infermieristica.
Ecco perché
richiederemo l’apertura di un confronto che analizzi l’attuale sistema
sanitario e socio assistenziale del Lazio ed anche la reale efficacia delle
scelte fatte per i cittadini.
Questi temi
dovranno essere parti importanti del dibattito congressuale al quale forniremo
il nostro abituale contributo di idee, di proposte nel solco della sostenibilità
ambientale, economica e sociale, ed in linea con lo slogan “generazione
sostenibile” del nostro congresso della FNP Cisl.
il PUNTO di Pompeo Mannone su Ultimissime da Via Po, 19